Orologi meccanici, che oggi rappresentano un investimento particolarmente valido, modelli classici e, naturalmente, nuovi arrivi. Tutti i segnatempo sono realizzati a mano nel solco di una lunga tradizione, pronti ad abbellire i nostri polsi.
Un #orologio può indicare l’ora. Può essere uno status symbol, uno stimolo per la carriera o un ricordo. Inoltre, sempre più spesso, è anche un investimento. In tutti i casi, un #orologio meccanico può donare gioia ad ogni sguardo rivolto alle lancette o al calibro, che suddivide instancabilmente le ore in minuti e i minuti in secondi.
Attraverso una procedura meticolosa, la manifattura #nomos Glashütte, situata a Glashütte, nei Monti Metalliferi orientali tedeschi, realizza con cura orologi meccanici che durano una vita. Lunghe barre d'acciaio o d'ottone vengono consegnate in manifattura e poi utilizzate per produrre, assemblare, rifinire e calibrare i minuti componenti dei calibri: è così che, nel solco di una tradizione di 175 anni, l'industria orologiaia di Glashütte crea dei segnatempo ineguagliabili e unici al mondo.
Strumenti magnifici e duraturi, in grado di accentuare la nostra personalità, gli orologi hanno la capacità di esaltare il carattere di una persona. Dalla caduta del muro di Berlino, gli orologi #nomos hanno ottenuto 170 premi internazionali nel campo della qualità e del design. La maggior parte dei modelli è divenuta ormai un classico e altri, dal design rivisitato, sono con ogni probabilità destinati a diventare i classici di domani. Ecco i modelli preferiti della manifattura per l'autunno/inverno 2022/2023: orologi che sono particolarmente validi come investimento, modelli di una bellezza senza tempo, e naturalmente, che hanno appena fatto il loro debutto sul mercato.
© Copyright 2023